I 5 tipi di memoria
- Chiara Manias
- 7 nov 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Possiamo differenziare 5 tipi di memoria:
Memoria percettiva: - collegata ai 5 sensi - permette di immagazzinare immagini o suoni incosciamente - comprende la memoria visiva, uditiva, tattile, gustativa e olfattiva
Memoria a breve termine: - indispensabile nella vita quotidiana - permette di conservare informazioni per alcuni secondi - esempio: fare due cose contemporaneamente (ascoltare e prendere appunti)
Memoria della conoscenza e del sapere: - permette l'acquisizione di conoscenze generali su se stessi e sul mondo - esempio: la propria personalità, l'attualità, il nome degli oggetti, la geografia, etc.
Memoria episodica: - permette di ricordare i momenti passati e prevedere quelli a venire - esempio: pensare all'ultimo viaggio ed immaginare il prossimo
Memoria implicita: - è la memoria degli automatismi, che si "anima" in modo inconscio - esempio: saper andare in bicicletta, guidare
Comentarios