La membrana interossea della gamba
- Chiara Manias
- 7 nov 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 14 nov 2020
La membrana interossea è un sottile strato aponeurotico, le cui fibre decorrono obliquamente connettendo la tibia e il perone, stabilizzando le due ossa. Separa i muscoli profondi della parte anteriore e posteriore della gamba e serve come attacco per alcuni muscoli.

Fornita di piccoli fori per il passaggio di vasi e nervi, in particolare:
foro superiore : dà passaggio all'arteria tibiale e al nervo tibiale anteriore (che innerva muscoli della loggia posteriore della gamba; articolazioni del ginocchio e della caviglia)
foro inferiore: dà passaggio ai vasi peronieri e al nervo pedidio
Perché è importante trattare la membrana interossea?
Poiché una sua restrizione darà:
sintomi nella zona anteriore della gamba e del piede come crampi, spasmi, parestesie (foro superiore)
ripercussioni vascolari di ritorno venoso a livello del piede, come edemi e gonfiori (foro inferiore)
ripercussioni a livello meccanico, poiché si inseriscono tutti i muscoli della gamba che arrivano fino al piede
Comments